[Manuela Mazzi recensisce Storia di due donne e di uno specchio] «- Perché non provi a immaginarlo? - Perché se lo immagino poi diventa reale» È questa una delle citazioni, secondo me, più rappresentative del libro che ho appena finito di leggere. Uh! Quante cose avrei da dire sul nuovo romanzo di Edoardo Zambelli intitolato «Storia... Continue Reading →
Chiacchierando con Edoardo Zambelli (parte due)
[Questa chiacchierata è apparsa su Vibrisse, bollettino di letture e scritture a cura di Giulio Mozzi] Daniele Muriano chiacchiera con Edoardo Zambelli [Per i tipi di Laurana è da poco uscito Storia di due donne e di uno specchio, il secondo romanzo di Edoardo Zambelli – il primo, L’antagonista, usciva nel settembre 2016 per lo stesso... Continue Reading →
Chiacchierando con Edoardo Zambelli (parte uno)
[Questa chiacchierata è apparsa su Vibrisse, bollettino di letture e scritture a cura di Giulio Mozzi] Daniele Muriano chiacchiera con Edoardo Zambelli [Per i tipi di Laurana è da poco uscito Storia di due donne e di uno specchio, il secondo romanzo di Edoardo Zambelli – il primo, L’antagonista, usciva nel settembre 2016 per... Continue Reading →
“Storia di due donne e di uno specchio”: un’intervista
[Questa intervista è apparsa sul sito personale di Lucia Gandolfi] Edoardo Zambelli è nato a Città del Messico nel 1984. Vive a Cassino, in provincia di Frosinone. Nel 2016 ha pubblicato il romanzo L’antagonista (Laurana) e ora è in libreria con Storia di due donne e di uno specchio (Laurana). D - In questo... Continue Reading →
“Un oggetto unico e anomalo nella letteratura italiana”
di Edoardo Zambelli [Questo articolo è apparso qualche giorno fa in TodoModo.Club - Cronache del divenire]. Un’avventura nelle pianure della mente. Questo, riprendendo un breve passo del romanzo, è a mio avviso il miglior modo per definire La Taverna del Doge Loredan, terzo libro pubblicato da Alberto Ongaro. In primo luogo perché è un libro... Continue Reading →